Il Nero d'Avola

Il Nero d'Avola

Il Nero d’Avola è il vitigno rosso siciliano per eccellenza. La sua coltivazione in Sicilia vanta una superficie vitata che supera i 12 mila ettari.
Presso le tenute Virone coltiviamo il Nero d’Avola da oltre cinquanta anni, con passione, cura e esperienza.
Il buon vino nasce dall’amore e dalla passione per la nostra terra. Il clima asciutto, il sole e la brezza del mare contribuiscono a creare le condizioni ottimali per dar vita a ottimi prodotti come il nostro vino: strutturato, rotondo, fruttato e di grande spessore qualitativo. Il nostro obiettivo è quello di produrre vini di qualità per trasmettere in ogni bicchiere i profumi della Sicilia e l’amore per la nostra terra.
Il Nero d’Avola rende uve ad alta gradazione zuccherina, tant’è che il vino prodotto può arrivare ad oltre 15 gradi alcolici. Ha un colore rosso amaranto con riflessi rubino e profumi sontuosi e caldi, di frutta matura con una vena speziata dolce in cui domina il sentore di cannella. In bocca presenta un gusto profondo, di gran spessore e struttura, elevata morbidezza.
Il Nero d’Avola è destinato a lungo invecchiamento, fino a dieci anni se ben conservato.

Un pò di storia

Alcune fonti sostengono che il nome del vitigno Nero d’Avola derivi dal greco “calauris”, altri che nasce come traduzione del termine “cala ausisi”, dove cala è la forma dialettale di “calea” sinonimo siciliano di racina, ovvero uva, e “aulisi” indica Aula cioè la città di Avola, il borgo in provincia di Siracusa, la traduzione è quindi uva della località di Avola.